Isola di Capraia (Li)

ISOLA DI CAPRAIA
Trek & Swim & Taste
Una giornata vulcanica tra breve escursione, bagno e/o snorkeling e degustazione in azienda agricola Arura con birra e tagliere di prelibatezze isolane

Giovedì 14 – 21 – 28 LUGLIO 2022 (da San Vincenzo – LI)
Martedì 9 – 16 – 23 AGOSTO 2022 (da San Vincenzo – LI)

Isola di Capraia (Li)

Isola di Capraia, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. E’ Aegylon megas, l’unica isola di origine vulcanica dell’Arcipelago Toscano, un luogo ricco di sentieri, calette, grotte naturali. La natura al 100% da vivere in ogni stagione..

HIGHLIGHTS

Una volta sbarcati sull'Isola si potrà seguire la Guida in un hiking davvero spettacolare, che regalerà scorci panoramici davvero straordinari. Cammineremo verso la parte a sud del paese passando per il sentiero del Reganico (un anello molto bello) regalandoci un bel tuffo nelle acque cristalline dello Zurletto. Un giorno a Capraia è hiking, tuffi e degustazioni. Escursione breve nel bellissimo e panoramico sentiero del Reganico sull'isola meravigliosa di Capraia, dove i profumi si sprigionano e la fioritura di elicriso coloratissimo si esprime in tutto il suo splendore. Un bagno aromatico. Un giro meraviglioso che ci condurrà a conoscere la bella cala dello Zurletto e se vorremo un ulteriore tuffo anche alla cala della Torre del Bagno. Potremo fare snorkeling tra banchi di acciughe, saraghi e occhiate con un fondale ricco di praterie di posidonia e circondati dalle rocce vulcaniche. Rientreremo al porto in tempo per poter fare una succulenta degustazione in azienda agricola che ci delizierà con un tagliere ricco di prodotti isolani accompagnati da birra di mare all’elicriso o da un ottimo calice di vino bio isolano. Rientro previsto per le 19:30 circa.

PROGRAMMA

Ritrovo: h 7,45 al molo di san Vincenzo con biglietti fatti.
Arrivo sull' isola verso le 10:30 e salita dal sentiero di collegamento Vado del porto fino alla cava per poi proseguire al Piano e alla Chiesetta di santo Stefano martire. Rientro sul sentiero del Reganico con discesa alla cala dello Zurletto per tutto il tempo necessario per godersi la bella cala rocciosa dalle acque turchesi.
Pranzo e risalita verso il paese arrivando al bellavista e scendendo alla cala di Torre al Bagno per ammirare i depositi vulcanici ignimbritici e le ceneri che sostengono il Forte San Giorgio (il Castello). Se sarà possibile faremo il bagno o proseguiremo con la camminata nei vicoli del paese, tra rioni e viuzze caratteristiche. h 17:300 imbarco e arrivo a San Vinvenzo per le 19,30 circa

INDICAZIONI TECNICHE ED EQUIPAGGIAMENTO

lunghezza 7,3 km A/R;
dislivello 100 m
Difficoltà: (E) escursionistico – livello adatto a chi pratica escursionismo. Buona parte del sentiero sarà al sole, anche se saremo quasi sempre affacciati sul mare.
durata del trekking 4 ore circa con bagno e snorkeling alla Cala dello Zurletto. Rientro dal Bellavista per ammirare il panorama sulla costa.
OBBLIGATORI: Scarponcini da trekking chiusi, pranzo al sacco e scorta acqua di almeno 2L
CONSIGLIATI: Bastoncini da trekking, bbigliamento comodo e sportivo, magliette tecniche traspiranti, cappello e occhiali da sole, costume, crema solare. Può sempre essere utile portare con sè delle pillole per il mal di mare

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

17 Euro/pers. bambini e ragazzi minori di 12 anni € 3,00. A parte verrà acquistato il Biglietto nave al molo imbarchi su indicazione della Guida (35 euro). Minimo 10 partecipanti.

ANNULLAMENTO DA PARTE DELLA GUIDA

Le Guide si riservano il diritto di ANNULLARE l'evento per motivi di sicurezza anche in prossimità della partenza. Le Guide informeranno i partecipanti entro le 12 ore precedenti alla partenza.
In caso di annullamento le Guide Ambientali Escursionistiche non sono responsabili dei costi sostenuti per eventuali pernottamenti o altre spese sostenute in proprio dal partecipante all'escursione.

MODALITA' E TERMINI DI ISCRIZIONE

Info e prenotazioni Andrea tel. 3398767846 fino a esaurimento posti.
Dopo un primo contatto telefonico con la Guida, tutti i partecipanti verranno inseriti nella chat wathsapp creata per dare a tutti le informazioni necessarie per i ritrovi, gli orari e le modalità dello svolgimento della giornata, perciò è richiesto nome, cognome e numero di telefono di ogni partecipante.Per ricevere la fattura sono richiesti i dati fiscali del pagante e un indirizzo email.

NOTE

NB: LE GUIDE SI RISERVANO DI NON ACCETTARE PARTECIPANTI SPROVVISTI DI ADEGUATO ABBIGLIAMENTO E CALZATURE; DI CAMBIARE PROGRAMMA O PERCORSO SENZA PREAVVISO ANCHE IN PROSSIMITA' DELLA PARTENZA E IN MANIERA SOSTANZIALE, A LORO INSINDACABILE GIUDIZIO QUALORA SI VERIFICASSERO CONDIZIONI DI QUALUNQUE GENERE CHE IMPEDISCANO DI OTTEMPERARE ALLE NORME PER LA SICUREZZA DEL GRUPPO.

  • CONTATTI
  • INDIETRO
  • Incanto Toscano Web Design: HTML5 UP